Telefona in sede per fissare un colloquio conoscitivo con gli insegnanti
Il Metodo Youlitai è un’antica di disciplina cinese rivolta a praticanti di tutte le età. È giunta fino al giorno d’oggi grazie alla tradizione taoista.
Presso l’Accademia Culture Orientali con sede a Cagliari potrai praticare, con l'ausilio di insegnati qualificati, esercizi statici e dinamici, a loro volta uniti a tecniche di allungamento muscolare e respirazione che hanno l’obiettivo di risvegliare l’energia vitale di tutto l’organismo.
Il Metodo Youlitai aumenta infatti la vitalità e il tono muscolare, oltre a distendere la colonna vertebrale, a massaggiare gli organi interni e a stimolare il metabolismo.
Attraverso il Metodo Youlitai è possibile ottenere i seguenti benefici per l’organismo:
Tramite specifiche tecniche di allungamento muscolare (distrettuale e globale) e mobilizzazioni articolari, così da prevenire ed eliminare contratture e retrazioni muscolari e preservare l’integrità articolare e connettivale.
Attraverso esercizi mirati di rinforzo muscolare e training cardio-respiratorio, così da “contrastare” in maniera più fisiologica la forza di gravità.
la rieducazione respiratoria, è un elemento
indispensabile per il benessere dell’apparato muscoloscheletrico, viscerale e psichico.
Attraverso specifiche tecniche si pone l'obbiettivo di riacquisire il controllo del proprio corpo (rieducazione neuromuscolare) e la reintroduzione di schemi motori (engrammi) sempre più
complessi.
e quindi di gestione dello stress, grazie alla modalità di esecuzione degli esercizi fisici e respiratori, all'aspetto ludico didivertimento, autogratificazione e relax che li accompagna nonché all’utilizzo consapevole dei condizionamenti neuro associativi e della visualizzazione
come naturale conseguenza di tutto ciò.
Ciò comporta, a tutte le età, un aumentato benessere psico-fisico, ossia:
È una ginnastica di lunga vita: se praticate con costanza, queste tecniche permettono di mantenere il corpo giovanile e agile . Infatti, l’esecuzione dei movimenti rafforza tendini, muscoli e articolazioni, migliorando la postura e l’equilibrio. Questo dà la possibilità di conservare e favorire il benessere, la salute psicofisica, di perseguire sia l’elasticità fisica, che l’agilità mentale, il buonumore e la fiducia in sé stessi.
Attraverso il Metodo Youlitai è possibile ottenere i seguenti benefici per l’organismo:
Per migliorare la funzionalità del corpo è necessario imparare a riconoscerne le tensioni, gli appoggi dei piedi sul terreno, la posizione delle sue singole parti, ecc.
Una buona capacità percettiva consente rendersi conto dei propri atteggiamenti funzionali in tutte le
attività quotidiane; ovvero: di come si sta seduti, in piedi o come si cammina, di come si scende
dall'automobile o si salgono le scale, ecc.
Per avere un buon controllo posturale è necessario conservare una buona mobilità di tutte le articolazioni.
Infatti, la rigidità di alcuni muscoli degli arti superiori o di quelli inferiori spesso impedisce di assumere posture corrette ed ergonomiche durante l'esecuzione di alcuni movimenti.
Compito fondamentale della ginnastica posturale è insegnare a usare i muscoli che determinano le corrette posizioni delle singole parti del corpo e permettono il giusto allineamento e antenimento delle curve rachidee. Gli esercizi posturali sono ideati proprio per consentire l’apprendimento di queste fondamentali capacità, risolvendo le difficoltà motorie.
L’allenamento al corretto controllo della muscolatura posturale consente di sviluppare nel soggetto che lo pratica la capacità di assumere e controllare la propria postura nelle attività motorie: dalle più semplici alle più complesse.